Partecipi al corso di informatica? Clicca qui per accedere al materiale didattico e al calendario lezioni
Proposte didattiche
Sei uno studente?
In collaborazione con L’ Associazione Laboratorio di Quartiere Mazzafame, organizziamo corsi di Informatica destinati a persone che desiderano approfondire la loro conoscenza informatica, i corsi sono strutturati in tre livelli visibili qua sotto. I corsi prevedono generalmente 10 lezioni da 2 ore l’una, tipicamente nel fine settimana o in orario serale. Se sei già uno studente o se sei interessato puoi accedere alla Sezione Dedicata.

Corso Networking L2
- Switching Layer 2 su Switch Cisco Managed
- Amministrazione e configurazione basilare di uno switch Cisco
- Configurazione di linee, interfacce, utenti, access lists
- Features analizzate: vty, telnet, ssh, vlan, trunking, ip, SVI
Strumenti utilizzati:

Corso Networking L3
- Switching Layer 3 su Switch Cisco Managed
Amministrazione e configurazione basilare di uno switch Cisco Layer 3 - Configurazione di linee, interfacce, utenti, access lists, rotte
- Features analizzate: vty, telnet, ssh, vlan, trunking, ip, SVI, rotte statiche
- Utilizzo delle porte in routing o switching
Routing in Cisco routers
Strumenti utilizzati:

Corso GNS3
- Installazione GNS3 e GNS3 VM in VMware/VirtuaBox
- Installazione GNS3 VM in ESXi
- Configurazione GNS3 VM e importazione appliances
- Messa in sicurezza e utilizzo WebGUI
- Virtual Lab sempre disponibile
Strumenti utilizzati:

Corso Cisco Firewall difesa perimetrale
- Principi di sicurezza informatica
- Amministrazione e configurazione basilare di un firewall serie ASA NGFW
- Configurazione servizi aggiuntivi: NAT, VPN IPSec, VPN SSL, ACLs
- Installazione e configurazione modulo FirePOWER (solo appliance fisica)
Strumenti utilizzati:

Corso pfSense difesa perimetrale
- Principi di sicurezza informatica
- Installazione pfSense su macchina fisica e/o virtuale
- Setup basilare e assegnazione interfacce
- Setup regole
- Configurazione servizi aggiuntivi: NAT, VPN IPSec, VPN OpenVPN, DHCP, RADIUS, LDAP
- Installazione pacchetti aggiuntivi:Snort, Haproxy
Strumenti utilizzati:

Corso Windows Server e Active Directory
- Cenni teorici su: Domini, Foreste, Replica multi-master intra/inter site
- Introduzione a Windows Server
- Installazione Windows Server 2016 o 2019 Evaluation with GUI
- Siti e servizi, Domini e trust, ruoli FSMO, livelli foresta e dominio
- Installazione ruolo servizi di directory (AD)
- Gestione utenti e gruppi AD
- Aggiunta secondo DC (installazione senza GUI)
Strumenti utilizzati:

Corso Servizi aggiuntivi AD
- Installazione e configurazione ruoli: DNS, DHCP, Print Server
- Corretta gestione zona DNS per il dominio
- Personalizzazione e fine-tuning con Group Policy e creazione di un Central Store, importazione .admx aggiuntivi
- Gestione file server
Strumenti utilizzati:

Corso CA e NPS
- Cenni di crittografia simmetrica e asimettrica
- Cenni di generazione e utilizzo certificati secondo lo standard X.509 SSL/OPENSSL
- Installazione ruolo CA e creazione di una PKI in Windows Server
- Installazione ruolo NPS per autenticazione con protocollo RADIUS
Strumenti utilizzati:

Corso VMware ESXi
- Cenni su virtualizzazione e paravirtualizzazione
- Installazione ESXi 6.7+ su server bare-metal
- Configurazione networking di base
- Creazione VM, importazione VM e OVA, esportazione VM
Installazione sistema base - Linux come guest di una VM
Strumenti utilizzati: